Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
Agevolazioni
Post dalla rete
Vendita Immobili
Zes agevolazioni
   


Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (art. 63 D.Lgs. 14/2019, di seguito il “Codice”), entrato pienamente in vigore il 15 luglio 2022, nel solco di quanto già prevedeva la legge fallimentare, regola la transazione di crediti tributari e contributivi. L’art. 88 del Codice si occupa del trattamento dei crediti tributari e contributivi nell’ambito del concordato preventivo, mentre l’art. 80 del Codice si occupa dei crediti nel concordato minore. La finalità delle disposizioni è quella di tutelare non solo i creditori ma anche la conservazione dei mezzi organizzativi dell’impresa, in particolare dei livelli occupazionali.

Transazione dei crediti tributari e contributivi

La transazione nella crisi di impresa è esperibile nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, di quelli agevolati e di quelli a efficacia estesa (artt. 57, 60 e 61 del Codice):

  • gli accordi di ristrutturazione hanno natura negoziale e consentono all’imprenditore anche non commerciale, in stato di crisi o d’insolvenza e soggetto alla liquidazione giudiziale, di concordare con i creditori (che rappresentino almeno il 60% dei crediti) un piano economico-finanziario che ne consenta l’esecuzione allo scopo di giungere al riequilibrio della situazione finanziaria. I creditori non aderenti debbono essere integralmente soddisfatti;
  • gli accordi di ristrutturazione agevolati consentono, invece, la riduzione a metà della percentuale di creditori aderenti all’accordo (quindi il 30%) se il debitore: a) non proponga la moratoria dei creditori estranei agli accordi; b) non abbia richiesto e rinunci a richiedere misure protettive temporanee;
  • gli accordi a efficacia estesa, invece, prevedono una deroga alla disciplina civilistica in materia di contratti (artt. 1372 e 1411 c.c.) che consente l’estensione degli accordi anche ai creditori non aderenti appartenenti alla medesima categoria, individuata tenuto conto dell’omogeneità di posizione giuridica e interessi economici.

La disciplina della transazione dei crediti contributivi e tributari (art. 63 del Codice) prevede che il debitore possa proporre il pagamento, parziale o anche dilazionato, dei tributi e dei relativi accessori amministrati dalle agenzie fiscali (Agenzia delle Entrate; Agenzia del Demanio; Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; Agenzia delle Entrate-Riscossione) e dei contributi amministrati dagli enti gestori di forme di previdenza, assistenza e assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti obbligatorie e dei relativi accessori (in buona sostanza INPS e INAIL). Il Codice disciplina anche per i crediti tributari e contributivi, l’accesso agli strumenti stragiudiziali e consente, in presenza di determinate condizioni, l’omologazione degli accordi anche in mancanza di adesione da parte degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie o delle amministrazioni fiscali interessate.

Un ruolo centrale ai fini della transazione dei crediti contributivi e tributari lo svolge il professionista indipendente, il quale deve dare contezza della convenienza del trattamento proposto rispetto a quello che ne deriverebbe dalla liquidazione giudiziale, allo scopo di consentire al tribunale l’omologa degli accordi in ipotesi della mancata pronuncia favorevole da parte degli enti previdenziali.

Per dare efficacia alla transazione dei crediti in parola è prevista l’omologazione forzosa (cd. cram down: art. 63, c. 2 bis, del Codice). Significa che il tribunale omologa gli accordi di ristrutturazione anche in mancanza di adesione da parte degli enti previdenziali interessati:

  • se l’adesione è determinante ai fini della soglia percentuale da raggiungere con i creditori (i creditori devono rappresentare almeno il 60% dei crediti soggetti a omologazione);
  • se, sulla base delle risultanze della relazione del professionista indipendente, la proposta di soddisfacimento della predetta amministrazione o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie sia conveniente rispetto all’alternativa liquidatoria.

La transazione è risolta di diritto se entro 60 giorni dalle scadenze previste il debitore non esegue integralmente i pagamenti dovuti agli enti.

Concordato minore

L’ omologazione forzosa (cd. cram down) è possibile anche nel caso di proposta di concordato minore presentata dal debitore in stato di sovraindebitamento, con esclusione del consumatore, che consente di proseguire l’attività. L’art. 80 del Codice prevede, infatti, che il giudice omologa il piano anche in mancanza di adesione da parte dell’amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie.

Concordato preventivo

Nel caso di concordato preventivo , che consiste in una procedura concorsuale vincolante anche per i creditori dissenzienti, l’art. 85 del Codice prevede che la suddivisione dei creditori per classi sia obbligatoria anche per i creditori titolari di crediti tributari o previdenziali dei quali non sia previsto l’integrale pagamento. La disciplina dei crediti contributivi è regolata dall’art. 88 del Codice che prevede l’omologazione forzosa (cd. cram down). A tal fine, però, distingue tra concordato preventivo in continuità aziendale e concordato preventivo liquidatorio.

Fonte: Approfondimento Fondazione Studi Consulenti del lavoro 23 marzo 2023

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui